Segui il nostro canale su telegram t.me/mioandroid
Contenuti
È tempo di estate e le ferie sono sempre più vicine, avete già prenotato il vostro viaggio?
Bene allora vi consigliamo la guida tascabile Google Trips per evitare di arrivare nel posto di vacanza e non avere ancora pianificato itinerari o posti dove mangiare.
Come funziona Google Trips
Google Trips viene divisa in 4 sezione: le vostre prenotazioni, tutte le cose da fare nel posto o dintorni, itinerari giornalieri, il cibo e le bevande del loco.
La prima cosa da fare è cercare dall’applicazione cliccando nella lente il luogo dove passeremo le nostre vacanze.
Dopodiché iniziamo a salvare le nostre prenotazioni inserendo tutti i dati su dove alloggeremo, la prenotazione di un volo, treno o autobus e possiamo registrare anche il possibile noleggio di un auto.
Se ci postiamo nella sezione cosa da fare google trips ti suggerirà i posti da visitare, predisposti in luoghi migliori, più lontani o in ordine alfabeto.
Altra sezione interessante è itinerari da seguire, dove troverete suggerimenti, indicazioni come arrivarci con qualsiasi mezzo , quanto tempo occorre per visitarli e orari d’ingresso.
Se vogliamo c’è anche la possibilità di creare un itinerario personalizzato, usufruendo della mappa con i posti contrassegnati.
Leggi anche: come imparare le lingue con 10 minuti al giorno
In un posto di vacanza avere una guida su dove mangiare non guasta mai, anche qui con tutte le indicazioni necessarie e la possibilità di avviare google maps per raggiungere il posto.
Nella parte iniziale abbiamo tralasciato la sezione luoghi salvati, dove andremo a inserire qualsiasi luogo visitato per non dimenticare nessun dettaglio di quella vacanza.
Accesso offline alla guida tascabile di Google Trips
Ma se non avessi connessione? Niente paura Google Trips è disponibile offline, perciò potrai accedere ai dati di cui hai bisogno in qualsiasi momento.
Allora scarica Google Trips dal play store e buone vacanze.